- Mamma
Su Tiralatte e contenitori per il latte materno
Molte madri che allattano si aiutano con un tiralatte quando producono troppo o troppo poco latte. L'uso di un tiralatte può facilitare l'allattamento e alleviare i problemi di produzione del latte. Vari utensili rendono l'allattamento al seno più facile per una mamma e rendono la gravidanza più facile per una madre in attesa. Nella nostra categoria allattamento al seno troverete altri piccoli aiuti quotidiani sull'argomento.
Cosa c'è da sapere sull'allattamento al seno?
Non è un segreto: il latte materno è il miglior alimento per il tuo bambino. Contiene tutti i nutrienti essenziali di cui il tuo bambino ha bisogno per lo sviluppo. Alcune delle sostanze nutritive che assumete sono anche trasmesse al vostro bambino attraverso il latte. Pertanto, si dovrebbe prestare attenzione a una dieta equilibrata e varia.
Lo sapevi? Ogni latte materno è composto individualmente, perché la quantità e il contenuto di grassi del latte si adattano ai bisogni del tuo bambino.
Quando hai bisogno di un tiralatte?
Le madri che allattano al seno hanno bisogno del supporto di un tiralatte, soprattutto nei primi giorni. Se fai troppo latte e il tuo bambino non lo beve tutto, c'è il rischio di una marmellata di latte. Una stasi di latte fa male e può portare alla mastite. Usa un tiralatte per succhiare il latte in eccesso. Un bambino irrequieto durante l'allattamento può indicare troppo latte. Se un bambino succhia da un seno troppo pieno, il latte scorre troppo velocemente - questo è scomodo per il bambino.
Un tiralatte, come questi tiralatte elettronici, può anche aiutarti se stai producendo troppo poco latte. Con un tiralatte, si simula la suzione del bambino e si stimola la produzione di latte.
Èimportante che allattiate il vostro bambino con calma e regolarmente, tranquillamente in pubblico con l'aiuto di un panno da allattamento:
Come funzionano i tiralatte?
La parte superiore della pompa circonda il seno, creando un vuoto che aspira il latte. Nella prima fase, la fase di stimolazione, il riflesso lattifero stimola il flusso di latte. Attraverso il processo di suzione, si reagisce automaticamente rilasciando il latte. Questa è seguita dalla fase di pompaggio, in cui il latte viene tirato fuori.
Quali sono i vantaggi di un tiralatte manuale rispetto a uno elettrico?
I tiralatte manuali sono convincenti per il loro prezzo basso e il loro peso leggero. Sono anche pratici e portatili, e sono facili da montare. Se torni presto al lavoro, il tiralatte manuale è un compagno prezioso.