- Mamma
Su Latte materno e tiralatte elettronico
Si fanno grandi preparativi prima della consegna del piccolo tesoro d'oro. La domanda è destinata a sorgere: Ho bisogno di un tiralatte o è piuttosto un acquisto superfluo? Vorremmo darti una breve panoramica su come usare il tiralatte.
Come la natura ci ha dato, l'inizio del latte avviene normalmente due o tre giorni dopo la nascita. Questa è la reazione naturale del corpo umano. Con un latte materno sano, dai al tuo bambino un sostegno nutriente nei primi mesi. Ma ci sono anche situazioni in cui il flusso di latte della mamma non è sempre abbastanza stabile. Anche qui, un tiralatte può essere molto utile. Perché il cosiddetto pompaggio da parte della macchina stimola il flusso di latte, e questo aiuta a rendere piacevole l'allattamento.
Ma nella storia dell'allattamento è noto anche il contrario. Alcune donne producono troppo latte e questo può portare a forti dolori. Anche se il tuo piccolo ha avuto una poppata completa e adeguata, ci può essere ancora un residuo nel seno. Pertanto, il tiralatte è un'ottima soluzione. Pompare via il latte residuo in eccesso e conservare il latte goduto in frigorifero o nel congelatore. Fate attenzione! Il latte può essere conservato in frigorifero per un massimo di tre giorni. Ma se vuoi conservare il latte più a lungo, metti la busta del latte materno nel congelatore per tre o sei mesi.
Dopo i primi mesi, la vita quotidiana ricomincia e il lavoro chiama. Affinché anche la babysitter possa nutrire a sufficienza il tuo dolce fagottino di gioia, pompa comodamente il latte prima del lavoro e conservalo con cura e alla giusta temperatura. Puoi trovare simpatici biberon nella nostra categoria di alimenti.
Se tirate spesso o quasi sempre, un tiralatte elettrico è quello che fa per voi. Il tiralatte è azionato da un motore e ti evita di dover pompare a mano. Il ritmo di pompaggio può essere impostato individualmente e, a differenza del tiralatte manuale, non cambia.
Con i tiralatte elettrici, hai anche la possibilità di scegliere tra un sistema a pompa singola o un sistema a pompa doppia. Il tempo medio di pompaggio per seno è di circa 20 minuti.
Se pompate molto e regolarmente, risparmierete molto tempo con un sistema a doppia pompa.